Tu sei qui: Home Scuola in chiaro
Scuola in chiaro


Scuola in chiaro rappresenta uno strumento utile, soprattutto per le famiglie che, in occasione delle iscrizioni online, devono orientarsi nella scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli.

Tale area offre il prospetto delle informazioni relative a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado. A partire da una pagina di ricerca e utilizzando tre distinti criteri, è possibile localizzare le scuole, visualizzare i contenuti delle singole schede informative ed effettuare un confronto sulla base di alcuni parametri.
Il Ministero cura l’aggiornamento dei dati e degli indicatori riguardanti la singola istituzione scolastica, utilizzando sia le informazioni presenti nel sistema informativo sia quelle ottenute tramite specifiche rilevazioni.
Ogni istituzione scolastica ha la possibilità di integrare tali informazioni con quelle di propria esclusiva conoscenza (didattica, piano triennale dell’offerta formativa, servizi offerti, strutture, ecc.), tramite l’apposita funzione “Scuola in chiaro”, disponibile nell’area “Rilevazioni” del portale SIDI.
Scuola in chiaro contribuisce all’applicazione della normativa sulla trasparenza e diffusione delle informazioni che rappresenta uno degli elementi qualificanti dell’autonomia scolastica

In questa sezione sono raccolti tutti i documenti pregressi già pubblicati nella piattaforma "Scuola in chiaro", nella quale sono reperibili solo gli ultimi documenti in vigenza.

Si accede a "Scuola in chiaro" da WEBAPP o da SITOWEB

 WEBAPP
 AVIC81500X qrcode
Scansiona il QR Code con il tuo cellularee naviga i dati dell'IC Casalbore
SITO WEB
scuolainchiarositoweb

DocumentiData di inserimento

Ordina per : Nome | Data | Click [ Crescente ]
La Rendicontazione sociale è la fase conclusiva del ciclo di valutazione delle istituzioni scolastiche,
così come riportato nel D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, all’articolo 6: “pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso
un'analisi del suo funzionamento. E' aperto alle integrazioni delle scuole
per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
La Rendicontazione sociale è la fase conclusiva del ciclo di valutazione delle istituzioni scolastiche,
così come riportato nel D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, all’articolo 6: “pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”.
Allegati
Risultati legati all'autovalutazione e al miglioramento
Risultati legati alla progettualità della scuola
- Altri documenti
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso
un'analisi del suo funzionamento. E' aperto alle integrazioni delle scuole
per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso
un'analisi del suo funzionamento. E' aperto alle integrazioni delle scuole
per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso
un'analisi del suo funzionamento. E' aperto alle integrazioni delle scuole
per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso
un'analisi del suo funzionamento. E' aperto alle integrazioni delle scuole
per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso
un'analisi del suo funzionamento. E' aperto alle integrazioni delle scuole
per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.