L'offerta formativa dell'istituto
|
(Estratto dal PTOF)
... Oggi il nostro Istituto si pone come unico riferimento culturale e formativo, unitamente alla famiglie, spazio privilegiato dove le nuove generazioni formano la loro personalità e si educano alla vita attraverso l’acquisizione graduale delle competenze di cittadinanza, per essere cittadini attivi del domani e del mondo. Il compito nostro è di essere una Scuola capace di garantire quel successo formativo fondato sulla consapevolezza che attraverso un adeguato bagaglio di conoscenze e competenze che ci Impegniamo a fornire a ciascuno dei nostri alunni, si possa ricreare, qui, nella propria terra, quel mondo in grado di offrire le opportunità di miglioramento e di crescita sociale.
Investire nella propria terra significa aver cura delle proprie radici, nella difesa dell’identità sociale e culturale!
Questa la nostra mission!
DocumentiData di inserimento
Il PPI (PIANO PER L'INCLUSIONE) ex PAI è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Approvato dal Consiglio di Istituto il 12.11.2019
Il PAI (PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITA’) è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Approvato dal Consiglio di Istituto il 11.12.2018
Il PAI (PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITA’) è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Il Curricolo verticale dell’istituto nasce dalla volontà di condividere saperi ed esperienze e dalla necessità di costruire un percorso formativo unitario, capace di promuovere uno sviluppo completo dello studente quale principale artefice della costruzione della propria identità personale e culturale.
Aggiornamento del Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Marzo 2018
Aggiornamento del Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Il PAI (PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITA’) è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Aggiornamento del Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Elaborato e approvato dal Collegio Docenti il 29.10.2016
- Approvato dal Consiglio di Istituto il 03.11.2016