L'offerta formativa dell'istituto
|
(Estratto dal PTOF)
La mission della nostra Istituzione si sostanzia nell'obiettivo di formare il cittadino, inserito nei propri luoghi, che ne riconosce i valori e la ricchezza e ne valorizza la storia. Solo attraverso l’acquisizione della coscienza civica e sociale esercitata attraverso la partecipazione attiva alla vita della comunità si favorisce e si accresce il senso dell’appartenenza collettiva, se ne condividono i valori e le ricchezze al fine di considerare il proprio territorio come punto di ripartenza per accrescerne l’economia e le occasioni di sviluppo. Formare l’uomo e il cittadino consapevole della ricchezza della propria Terra, che sceglie di esercitare nei luoghi d’origine la cittadinanza attiva, per poterli rilanciare e portarli al vecchio splendore, evitando la lenta dispersione del notevole patrimonio artistico/culturale che li caratterizza, diventa esercizio di cittadinanza e prerogativa della Scuola.
Il nostro Istituto si pone come unico riferimento culturale e formativo, unitamente alle famiglie, spazio privilegiato dove le nuove generazioni formano la loro personalità e si educano alla vita attraverso l’acquisizione graduale delle competenze di cittadinanza, per essere cittadini attivi del domani e del mondo.
DocumentiData di inserimento
Atto di indirizzo per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione per l'aggiornamento del Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022/2025 da parte del Collegio dei docenti
Il PPI (PIANO PER L'INCLUSIONE) ex PAI è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Approvato dal Consiglio di Istituto il 27.10.2022
Il PPI (PIANO PER L'INCLUSIONE) ex PAI è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Approvato dal Consiglio di Istituto il 04.01.2022
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Approvato dal Consiglio di Istituto il 04.01.2022
Il PPI (PIANO PER L'INCLUSIONE) ex PAI è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Approvato dal Consiglio di Istituto il 22.12.2020
Il PPI (PIANO PER L'INCLUSIONE) ex PAI è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Approvato dal Consiglio di Istituto il 12.11.2019