La protezione dei dati

gdpr

Regolamento Generale per la Protezione dei Dati

A partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
 
Il GDPR nasce, come indicato dalla stessa Commissione UE, da precise esigenze di certezza giuridica, armonizzazione e maggiore semplicità delle norme riguardanti il trasferimento di dati personali dall’UE verso altre parti del mondo.
 
L'intervista a Francesco Pizzetti, costituzionalista e già garante della privacy
(tratto da key4biz)
 
 
 UNIONE EUROPEA
(Il sito del Garante per la protezione dei dati, EDPS)
EDPS
 
ITALIA
(Il sito del Garante per la protezione dei dati, GPDP)
GPDP
 
Istituto Comprensivo CASALBORE
 
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI: Dirigente Scolastico Massimiliano Bosco
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI (Interno): Direttore SGA Carmine Genua
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI (Esterno): Gruppo Spaggiari s.p.a.

DocumentiData di inserimento

Ordina per : Nome | Data | Click [ Crescente ]

REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE).

A cura del Garante per la Protezione dei Dati (versione aggiornata a febbraio 2018)

Comunicazione al Garante dei dati del RPD ai sensi dell'art. 37, par. 1, lett. a) e par. 7 del GDPR.