■ MIM - Indicazioni per Redazione dei PEI
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
Indicazioni per Redazione dei PEI
Nota prot. n. 2202 del 01/06/2023
Come noto, a seguito della Sentenza del Consiglio di Stato n. 3196/22, pubblicata il 26 aprile 2022, riacquistavano piena efficacia il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 e i documenti ad esso allegati.
Con la nota prot. 3330 del 13 ottobre 2022, il Ministero dell’istruzione, forniva alle istituzioni scolastiche, per il tramite di codesti Uffici scolastici regionali, indicazioni operative per la stesura del Piano Educativo Individualizzato per la parte relativa alla progettazione educativo didattica per l’a.s. 2022/2023, riservandosi di fornire altre indicazioni circa le modalità di compilazione delle Sezioni del modello nazionale PEI relative al fabbisogno di risorse professionali per l’inclusione (Sezioni 11 e 12) entro il mese di maggio 2023, qualora fossero sopravvenute ulteriori novità normative.
Ai sensi dell’art. art. 7, comma 2 lettera g) del d.lgs n. 66/17, entro il 30 giugno di ciascun anno, le istituzioni scolastiche sono tenute a redigere, in via provvisoria i PEI, tant’è che l’art. 16, comma 1 del decreto interministeriale n. 182/2020 statuisce “Il PEI provvisorio è redatto entro il 30 giugno per gli alunni che hanno ricevuto certificazione della condizione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica, allo scopo di definire le proposte di sostegno didattico o di altri supporti necessari per sviluppare il progetto di inclusione relativo all'anno scolastico successivo”.
![]() | [01] | 228 Kb |